Crostata al farro
Ingredienti
Ingredienti per teglia da 24cm di diametro
300 gr farina farro integrale o semi-integrale
1 scorza di limone grattugiato
½ bustina Lievito per dolci (cremortartaro)
2 cucchiai malto d’orzo
70g zucchero di canna
70ml circa Olio di semi di girasole
Circa 100ml Bevanda vegetale (quella che preferite) o succo di mela
Marmellata a piacere, o cioccolata spalmabile (ma anche frutta, frutta secca…)
Procedimento
Se avete paura di preparare un dolce vegano questa ricetta vi potrà tranquillizzare, perché con pochi e semplici ingredienti riuscirete a ottenere uno squisito impasto (che potrete utilizzare anche per la preparazione di biscotti e simili) e tutti apprezzeranno la bontà del vostro dolce!
Setacciare la farina e gli altri ingredienti secchi: zucchero e lievito.
Ora aggiungere la scorza di limone grattugiata (se preferite potete altrimenti utilizzare la vaniglia), il malto d’orzo (che ci aiuterà ad ottenere un composto più lavorabile, oltre che a dolcificare) poi l’olio di semi e la bevanda vegetale.
Impastare bene e lasciar riposare circa 30 minuti prima di stendere su carta da forno e in una tortiera. Se non avete la carta da forno potete ungere la tortiera con olio di semi e poi passare un velo di farina.
Decorare a piacimento con marmellata, cioccolata e altro.
Consiglio di non utilizzare tutto l’impasto per stendere la base ma lasciarne un po’ da parte e ricavarne delle formine da aggiungere sopra (come in foto)
Infornare 180°C. Servire fredda o tiepida.
La farina di farro si presta molto bene ad essere usata nei dolci, ma resta inteso che potete ricorrere alle farine che più amate e usarne anche più tipologie insieme. Il consiglio nutrizionale è quello di variare farine e non utilizzare sempre le stesse.
Difficoltà