Strozzapreti con radicchio, funghi e noci
Ingredienti
Per gli strozzapreti
500 gr farina tipo 2 (semi- integrale)
1 pizzico di sale
Acqua q.b. (circa 350ml o più)
Per il condimento:
8 funghi cardoncelli
Facoltativo: 2 porcini
1 spicchio di aglio
Mezza cipollina
40 gr radicchio
Una manciata di noci spezzettate
Olio
Sale
prezzemolo
Procedimento
Preparare in casa gli strozzapreti è decisamente semplice: impastare acqua e farina ci trasporta sempre in un universo di sapori autentici e di infinite possibilità. Una pasta semplice come questa, tipica dell'Emilia, dal nome evocativo al quale vengono date tante interpretazioni differenti. Ha il merito di raccogliere bene il sugo e quindi si presta per essere bene accompagnata ad ogni genere di condimento.
Forse non tutti sanno che gli strozzapreti nascono proprio così, senza uova, quindi vegani
- impastare la farina aggiungendo poca acqua alla volta e lavorare bene con le mani fino ad ottenere un impasto liscio compatto e facile da lavorare.
- Prima di stendere l’impasto lasciarlo riposare e nel frattempo preparare il sugo di accompagnamento: scaldare in padella l’aglio e la cipolla tritata con pochi cucchiai di olio
- Pulire i funghi, affettarli e versarli in padella, cuocere per circa 15 minuti (se lo volete potete sfumare con del vino bianco)
- Aggiungere ai funghi il radicchio tagliato a strisce molto fini e continuare la cottura per 3-4 minuti
- Ora stendere l’impasto degli strozzapreti e ricavarne tante piccole striscioline che arrotoleremo facendole scorrere tra i palmi delle mani.
- Tuffarli in acqua bollente salata e cuocerli fino a che si saranno ammorbiditi.
Scolarli e ripassarli in padella con i funghi ed il radicchio cotto,
Regolare di sale e pepe, aggiungere le noci tritate ed il prezzemolo
Difficoltà