Tortini di patate di Patrizia di Natureat

Foto Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 1 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 2 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 1 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 4 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 1 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 2 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 3 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat
Foto 4 - Tortini di patate di Patrizia di Natureat

Ingredienti

per l'impasto:

1,25 kg di patate

150 g farina di riso

1 cucchiaio di olio evo

pepe

sale

 

per il ripieno

250 gr funghi

80 g piselli freschi o surgelati

1 cipolla 

5 fette di formaggio vegan

5 g di parika

salvia q.b.

olio evo, sale e pepe q.b.

facoltativo: olio per friggere

Procedimento

  1. Cuoci le patate sbucciate e tagliate a pezzetti in acqua salata per circa 20 minuti e, quando saranno diventate tenere, trasferiscile in un contenitore e schiacciale con l’aiuto di una forchetta o di uno schiaccia patate, fino a ridurle in purea.
  2. Lascia raffreddare, poi incorpora la farina di riso, l' olio evo, il pepe e sale a piacere e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza denso da essere lavorato con le mani. (Se risulta troppo morbido, aggiungi altra farina).
  3. Intanto, prepara il ripieno: in una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla tritata fino a doratura, poi incorpora i funghi tagliati a fette, i piselli e lascia cuocere per 5 minuti. A questo punto, aggiungi la paprika, la salvia e sale a piacere, mescola e fai cuocere per qualche altro minuto o fino a quando le verdure avranno iniziato ad ammorbidirsi. (Non è necessario che le verdure siano completamente cotte, perché completeranno la cottura in forno).
  4. Dividi l’impasto di patate in circa 10 palline, appiattisci ciascuna pallina e farciscine il centro con un po’ di funghi e piselli e con ½ fetta circa di formaggio. Richiudi l’impasto sulla farcitura (se necessario aggiungi altro impasto) e appiattisci i tortini da entrambi i lati, in modo tale da ottenere dei dischetti ripieni.
  5. Scalda il forno a 180° e cuoci i tortini di patate per circa 10 minuti o fino a doratura. Servi caldi.

Se preferisci, puoi cuocere i tortini in padella in olio bollente per circa 2 minuti per lato.
Puoi sostituire la farcitura scelta da me con le verdure che preferisci.

 

Vuoi conoscere meglio Patrizia Saccente e il suo progetto Natureat? leggi qui l'intervista con lei

 

Difficoltà