Melanzane ripiene
Ingredienti
Questo piatto si può preparare anche con altre verdure: possono essere utilizzati, al posto delle melanzane, i pomodori, le zucchine, le cipolle, i peperoni…
3 melanzane globulose
3 cucchiai di olive taggiasche
1 porro (o cipollotto) e 1 zucchina piccola
Una manciata di capperi
2 fette di pane a dadini
Qualche pomodorino
Foglie di basilico e prezzemolo
Olio sale pepe
Procedimento
quanto sono buone le verdure ripiene! in questa ricetta il gusto che prevale è mediterraneo, esaltato dalla presenza di olive, capperi, aromi e verdure estive. Inoltre per il pane abbrustolito potete utilizzare del pane avanzato (in cucina non buttiamo via nulla!!) oppure sostituire il pane con del riso, farro, o altro chicco.....insomma scatenate la fantasia, in questa ricetta non ci sono limiti!!!
- Tagliare a metà le melanzane e cuoclerle a fuoco basso in padella con poco olio, sale e acqua per circa 15-20 minuti. Girarle 2-3 volte.
- Ora svuotarle della parte centrale lasciando comunque una buccia un pò alta.
- tagliare a dadini il cuore delle melanzane e
- affettare a rondelle il porro, la zucchina e tagliare i pomodorini in 4, condirli con olio e sale e cuocerli in padella fino ad ammorbidirli un pò.
- affettare il pane a dadini e unirlo alle verdure in padella, regolare di olio e sale.
- Ora Le “barchette” ,cioè la parte di verdura privata della polpa centrale, vanno riempite con le verdure ed il pane e ripassate in forno a 170°C .
- Infine sforniamo le barchette e terminiamo aggiungendo foglie di basilico e prezzemoli, olive e capperi.
Difficoltà