Cucina vegana sostenibile
12/07/2021
Una promessa di futuro
C’è una madre terra, grande e meravigliosa, che ogni giorno ci offre aria acqua sole terra cibo.
In questi ultimi decenni questa grande e generosa madre si è ammalata: la cosa più brutta di questa malattia è che essa dipende da noi uomini, dal nostro modo di produrre, di creare energia, trasporti e cibo.
Abbiamo approfittato della generosità e della meraviglia del nostro Pianeta e le abbiamo trasformate in malattia.
Esistono soluzioni per curare il Pianeta?
Se ne parla sempre di più, e sappiamo ora per certo che è arrivata l'ora di correre ai ripari, non si può più rimandare.
Basta allora con i tanti gas serra, con i veleni, con l’usa e getta, con gli sprechi, e basta con tutte le produzioni insostenibili: primi fra tutti gli allevamenti intensivi, dai quali derivano i gas serra più nocivi e basta con lo spreco di terreni fertili e di risorse (come l’acqua e altre materie rinnovabili).
Basta anche con i pesticidi e i veleni di ogni genere.
Basta calpestare la terra in modo così irrispettoso e cieco.
Gli scienziati e gli studiosi parlano di transizione ecologica, transizione proteica, transizione energetica, transizione!! cioè CAMBIARE E ANDARE OLTRE
Occorre cambiare LE NOSTRE ABITUDINI ED IL NOSTRO STILE ALIMENTARE e adottare NUOVI STILI DI VITA.
In un mondo che sta sperimentando ogni giorno nuove sfide di sostenibilità, nuovi slanci verso un rispetto dell’ambiente e delle risorse, nuove soluzioni e alternative efficaci, si fa sempre più strada una scelta ecologica a tutto tondo, che coinvolge anche il rispetto delle vite degli animali.
Davvero in futuro mangeremo gli insetti?
Se su Google cerchiamo "cibo del futuro" si trovano solo foto di insetti.....ma non può essere quella la soluzione! e ci sono alternative sicuramente più appetibili!
La direzione migliore da prendere rapidamente è a favore di una cucina sempre più “plant-based” ; attenzione questo non siginifica insalatine o verdurine, anzi, la cucina plant-based è un’esplosione di sapori, gusti, fantasia, aromi e nutrienti. Tutto sta nel compiere un primo passo, avvicinarsi a questa alimentazione e poi si scoprriranno piatti davvero eccellenti!
Dove trovare ricette di cucina sostenibile?
esistono una marea di siti blog e account da seguire
e la buona notizia è che è da poco nato un account instagram che pone molto l'accento su valori di sostenibilità in cucina ed un gruppo facebook dedicato.
Si tratta di ricette che parlano al nostro palato nel rispetto del pianeta e delle vite di tutti i suoi abitanti (animali inclusi)
l'hashtag da seguire su Instagram è
#cucinaveganasostenibile qui il link
su facebook
Cucina Vegana Sostenibile qui il link
dove si trovano molte ricette, idee e consigli per una alimentazione davvero green, buona e consapevole
Se è vero che in linea di principio la cucina vegana ha un impatto assolutamente gestibile per il pianeta,dei valori importanti aggiuntivi saranno:
il BIOLOGICO: per cui il nostro cibo non ha mai incontrato nel suo ciclo produttivo pesticidi e altre sostanze nocive
il KMZERO: per cui non avrò bisogno di fare viaggiare i prodotti da una parte all'altra del pianeta
la STAGIONALITA': per cui non verranno forzate le colture
lo ZERO SPRECO (zerowaste): per cui non verranno sprecati cibi e ingredienti, ma saranno sapientemente riutilizzati.
L'impegno di blogger e chef del gruppo viaggia in questa direzione e come ogni viaggio anche questo è più bello se fatto in compagnia!!.....segui l'hashtag e iscriviti al gruppo facebook e lavora anche tu ogni giorno per rendere più sano il nostro Pianeta!